Eventi

31/05/2024

Il Dott. Marcello Romano naturalista ed entomologo siciliano. ricostruirà le tappe che gli hanno permesso di effettuare un'eccezionale scoperta presso la Biblioteca Casanatense di Roma. Un manoscritto sulle farfalle realizzato nel 1715 da Saverio Scilla, pittore e naturalista messinese e che si riteneva fosse andato perduto. 

26/05/2024

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio 2024) il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (Sezione di Biologia Vegetale), organizza il 26 maggio 2024 una escursione scientifico/didattica alla scoperta delle piante, dei boschi, della flora autoctona di Monte Scuderi (Peloritani).

07/05/2024

Primo appuntamento per un ciclo di seminari a cura dell'Ufficio della Consigliera di fiducia dell'Università degli Studi di Catania Aula Magma Rettorato, 7 maggio 2024, ore 9,30 - 13,30

03/05/2024

il 3 maggio alle ore 17,00 presso la saletta del Museo di zoologia invia Androne 81, prima conferenza per il mese di maggio della serie di incontri "Un tè al museo di Zoologia" 2024:

"Un acquariofilo si scopre ricercatore. A lezione di evoluzione dai pesci.”

Relazionerà il Prof. Carmelo Fruciano (DSBGA - UniCT).


 

 

02/05/2024 to 03/05/2024

Seminario su "Acquisizione e analisi di misure vibrazionali per il monitoraggio di edifici di interesse storico, artistico e monumentale all'interno di progetti PNRR"

02/05/2024 to 30/09/2024

Si informano tutti gli studenti che lunedì 06 maggio 2024, alle ore 15.30, si terrà il Seminario dal titolo “Chromosomal alterations in leukemia and their impact on genome organization and nuclear architecture

Sede: Sez. Biologia animale, Aula SUD, via Androne 81

Locandina

02/05/2024 to 30/09/2024

Si informano tutti gli interessati che martedì 07 maggio 2024, alle ore 09.30, si terrà il Seminario dal titolo “Understanding cellular and molecular mechanisms of infant leukaemia using genome engineering

Sede: Sez. Biologia animale, Aula SUD, via Androne 81

Locandina

17/04/2024

Seminario sulle "Aree umide in Sicilia: tra recupero, gestione e rigenerazione socioecologica" presso l'Orto Botanico di Catania, il 17 aprile 2024, ore 9.00-13.30.

In occasione della Giornata internazionale della Terra, organizzato dal prof. Alessandro Lutri (Dipartimento di Scienze umanistiche) e dal prof. Saverio Sciandrello (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, UniCt).